Ingredienti:
- 300 gr di pasta
- 4 uova
- 100 gr di prosciutto cotto
- 80 gr di latte
- 20 gr burro
- pepe
- formaggio grattuggiato
Avrete notato che non c'è sale. Non prendete paura, è tutto ok. E' perfetto così.
Dunque, sbattete insieme 2 uova intere e 2 tuorli. Per buona pace degli albumi che restano, avrebbero rovinato la ricetta. Unitevi il latte ed il prosciutto cotto tagliato a dadini particolarmente piccoli. Pepate a piacere.
Mescolate questo composto alla pasta, quindi date gusto con abbondante formaggio grattuggiato. Potete servirvi di Grana Padano, di Parmigiano Reggiano, come di Pecorino ben stagionato.
Mescolate ancora bene, poi disponete su una tortiera o una teglia da forno livellando bene la pasta. Vi consiglio di ungere sempre il recipiente con del burro, che non guasta mai.
Cuocete in forno a 180 °C per circa 20 minuti, o comunque fino a quando non sarà ben dorata in superficie. Spegnete a quel punto il forno, fate raffreddare piano tenendo lo sportello parzialmente aperto quindi servite.
Consigli:
Se desiderate friggere la frittata, non togliete i 2 albumi dall'impasto!
Ciao scusami, i 300 gr di pasta s intendono a crudo da cuocere o già cotta?
RispondiEliminaA me di solito la pasta avanzata è già condita, nella tua ricetta si intende pasta bianca invece?
Mmmmm, vorrei provare!!
Grazie.
Elisabetta.
Ciao, pasta già cotta e condita con un filo d'olio! ;)
EliminaPerfetto grazie proverò al più presto!
EliminaElisabetta.
P.s Le tue ricette sono validissime, vengono come le descrivi e sono semplici e di grande effetto! Complimenti.
Ti ringrazio Elisabetta! Effettivamente, cerco di dare tutte le indicazioni possibili in modo da ottenere esattamente il mio risultato, è frustrante quando ci si trova davanti una ricetta a cui mancano passaggi o che non riesce come ci si aspetta... ;)
EliminaUna ricetta facile e ideale per non buttare la pasta avanzata nella spazzatura. La proverò senz'altro!
RispondiEliminaGrazie.