Prima di parlarvi di questa ricetta, è doveroso ringraziare una blogger che ha voluto segnalarmi per il Liebster Award. Lei è una mia omonima, e gestisce la deliziosa Piccola Bottega di Morry, che vi invito a spiare. Le regole prevederebbero di rispondere a 10 domande e segnalare 10 blogger. Io tuttavia faccio le cose, come sapete, a modo mio, e siccome il premio mi era già stato concesso in precedenza troverete i blog che consiglio nel post citati sotto la voce "vari", che vedete poco più in alto di dova state leggendo ora. Per le risposte, sapete che qualsiasi curiosità abbiate basterà domandare e sarò felice di rispondervi.
Passiamo alla ricetta. E' una di quelle che ho trovato sfogliando vecchi libri di cucina. Mi è piaciuta da subito per l'idea generale, un plum cake realizzato con le tagliatelle già dal nome a me sembrava qualcosa di molto goloso. Però non mi convinceva del tutto la ricetta, e così ho voluto mettermi alla prova modificando tutto. Ho cambiato la salsa di cottura, ho aggiunto un ripieno di ricotta e spinaci, ho terminato con una salsa di pomodoro ben ristretta... lascio a voi il giudizio finale, qua in casa lo abbiamo tutti adorato!
Scolapasta pratico e capiente di Gio' Style, distribuito da Fradepo |
Ingredienti:
- 300 gr di tagliatelle
- 150 gr di ricotta
- 150 gr di spinaci precotti
- 100 gr di pancetta
- 2 tuorli d'uovo
- 150 ml di latte
- 250 gr di besciamella
- 200 ml di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di pan grattato
- salvia
- sale
- pepe
Procedimento:
Cuocete la pasta come d'abitudine, ma molto al dente.
Nell'intanto scaldate la pancetta in una padella antiaderente ben calda, assolutamente senza olio (la pancetta rilascerà grasso a sufficienza) con due foglie di salvia sminuzzate. Pepate e lasciate raffreddare.
Mescolate la besciamella con il latte, lentamente e senza formare grumi. Salate ed unitevi i tuorli d'uovo. Ad ultimo, mescolatevi anche la pancetta precedentemente preparata.
Amalgamate gli spinaci (bolliti e lasciati raffreddare, o scongelati) con la ricotta dopo averli sminuzzati al coltello. Salate.
Quando la pasta sarà cotta scolatela bene, e conditela con la salsa all'uovo. Disponete metà delle tagliatelle in uno stampo da plum cake, precedentemente imburrato e ricoperto di pan grattato. Farcite con la crema di ricotta e spinaci, quindi terminate con la pasta rimanente.
Cuocete in forno per 20 minuti a 185°C, quindi sformate e ricoprite con del sugo di pomodoro fatto addensare a fiamma viva.
Consigli:
Come besciamella, sarebbe meglio usare quella già pronta e fatta ben soda (se è liquida, riducete il latte da usare). In alternativa, anche quella già pronta può andare.
Questo plum cake ha il pregio di essere molto più leggero della ricetta originale (che prevedeva 3 tuorli ed il doppio di besciamella), ma è anche più instabile. Se avete ospiti a cena, e volete evitare che possa "cedere" leggermente dalla sua forma una volta caldo, realizzate delle monoporzioni.
Che Idea originale, mai vista una ricetta così veramente molto brava!
RispondiEliminaGrazie mille, in effetti è molto particolare!
Eliminaidea geniale quella di trasformare le tagliatelle in un plumcake! sei troppo brava
RispondiEliminaGrazie, gentilissima come sempre....
EliminaMolto bello e molto gustoso, congratulazioni, un caro saluto.
RispondiEliminaGianni B.
Grazie Gianni, e buona domenica!!
EliminaSicuramente buono e di effetto. Preso nota ciaooo e buona domenica.
RispondiEliminaBuona domenica anche a te cara!
EliminaMamma che bello, sono da te a pranzo oggi?!?!?!!!!
RispondiEliminaHappy sunday!
Kisses, love Paola.
Expressyourself
My Facebook
un'idea fantastica!!!! per le feste è indicatissimo e delizioso!!! bravissima!!!
RispondiEliminaGrazie, sto facendo le prove generali per il Natale in effetti.. ;)
EliminaCom'è particolare e è gustosa questa ricetta! Bravissima! :)
RispondiEliminaGrazie mille cara!
EliminaMa dai!!! Questo plumcake è super perfetto!!
RispondiEliminaBravissima .. a tavola farà senz'altro una bella figura.
baci
In effetti fa molta scena, oltre ad essere golosissimo... è uno di quei piatti che ti rimettono in pace col mondo, secondo me...
EliminaGrazie del commento che mi hai fatto ..
EliminaTi auguro una buona serata
ma che bontà!!!uni'idea eccezionale!troppo brava!
RispondiEliminabaci simona:)
Grazie mille... baci!
Eliminaottima idea per i prossimi pranzi delle feste !!!! complimenti...
RispondiEliminaGrazie, in effetti sto sperimentando varie possibilià proprio per le feste...
Eliminaniente male questo plumcake! io di solito faccio una sfoglia grande e poi il rotolo, una faticaccia stenderla..così mi ispira :-)
RispondiEliminaciao e buona serata
raffaella
Sai che non l'ho mai fatto come dici tu? E' interessante, devo provare....
EliminaChe aspetto invitante ha questo plumcake di tagliatelle, sicuramente buonissimo, grazie dell'idea! Un abbraccio!
RispondiEliminaChe bell'aspetto e di sicuro sara' un piatto strepitoso
RispondiEliminaquesta ricetta è deliziosa, sembra proprio un dolce ma invece è un primo piatto!
RispondiEliminahttp://testerecensioni-blog.blogspot.it/
Che originale ma molto delizioso! Che bellissima idea...
RispondiEliminaMi piace sia l'idea del plumcake (mai visto fatto di tagliatelle) che delle mono porzioni.....
RispondiEliminaE' bellissimo!
RispondiElimina