Carissime e carissimi, ieri una trasmissione mi ha ispirata!!! E' "cose dell'altro mondo", su Rai 5, con Gordon Ramsay!!! Apparte che ADORO quell'uomo, e amo alla follia il suo modo di cucinare e di farti capire come realizzare le varie ricette senza prendere l'aria da maestrina di quella donna che ha sostituito la Parodi a Cotto & Mangiato.... Apparte che la cucina strana su di me ha una presa pazzesca... Questa ricetta è velocissima e super facile!!!
Non ho alcuna ricetta reale in mano, e non ho mai assaggiato quel piatto, ma il silenzio di questa mattina e di questo pomeriggio è dovuto ai miei tentativi per far riuscire il rendang. Ho buttato via un sacco di salsa, ma DOVEVO farcela! E mi sono categoricamente rifiutata di guardare in altri blog come veniva fatta perchè detesto la sola idea di prendere spunto da altri... e poi insomma, ho visto Gordon prepararla!!!!
Alla fine ce l'ho fatta, e quindi vi posto veloce veloce la ricetta! Ovviamente poi potrete aggiustare le dosi a vostro gusto, io l'ho fatto molto speziato e saporito!
Ingredienti per 6:
- 1/2 kg di polpa di manzo
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 1/2 peperone
- 1/2 lt di latte di cocco
- 2 cucchiaini di curcuma
- 1 cucchiaino di paprika in polvere
- 1 cucchiaino di curry
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 cucchiaio di salsa di tamarindo
- olio
Procedimento:
Se avete preso carne grassa, togliete il grasso. Poi scubettate la carne poco più piccola dei normali bocconcini per spezzatino.
In un frullatore mettete la cipolla, l'aglio, il peperone curato e pulito ed un goccio di olio. Frullate bene il tutto, fino ad ottenere una salsina.
In una pentola antiaderente ben larga, o meglio ancora in una wok se l'avete, con sufficiente olio versate la salsina, quando il tutto è ben caldo e non prima. Lasciate cuocere a fuoco vivo una decina di minuti, curando che non si asciughi troppo.
Quando inizia ad asciugare versate il latte di cocco e tutte le spezie che mancano, mescolando bene con calma perchè non si formino grumi. Assaggiate la salsa, perchè il sapore è praticamente quello definitivo. Aggiustate di sale se vi pare, o come faccio spesso di dado di carne, eventualmente aggiungete una o più spezie, ed allungate con del latte normale se è troppo persistente il gusto.
Attendete che la salsa torni a temperatura, quindi aggiungete la carne. Fate cuocere a fuoco medio la carne, controllando di tanto in tanto la cottura. I pezzi di carne sono stati tagliati piccoli proprio per questo, per evitare una cottura troppo lunga!
Una volta cotta la carne, servite il piatto non troppo caldo.
Consigli:
Il mio consiglio, come già detto, è quello di assaggiare. Il piatto prende forma man mano, e voi man mano dovete sentire cosa vi piace, cosa è troppo e cosa manca. E' uno di quei piatti in cui non sai quanta roba va messa fino a che non lo cucini, anche perchè io l'ho fatto in base ai miei gusti ma voi dovete seguire i vostri. Credo questo sia più che un piatto, assomiglia ad una autobiografia di chi lo prepara.
Non ho alcuna ricetta reale in mano, e non ho mai assaggiato quel piatto, ma il silenzio di questa mattina e di questo pomeriggio è dovuto ai miei tentativi per far riuscire il rendang. Ho buttato via un sacco di salsa, ma DOVEVO farcela! E mi sono categoricamente rifiutata di guardare in altri blog come veniva fatta perchè detesto la sola idea di prendere spunto da altri... e poi insomma, ho visto Gordon prepararla!!!!
Alla fine ce l'ho fatta, e quindi vi posto veloce veloce la ricetta! Ovviamente poi potrete aggiustare le dosi a vostro gusto, io l'ho fatto molto speziato e saporito!
Ingredienti per 6:
- 1/2 kg di polpa di manzo
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 1/2 peperone
- 1/2 lt di latte di cocco
- 2 cucchiaini di curcuma
- 1 cucchiaino di paprika in polvere
- 1 cucchiaino di curry
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 cucchiaio di salsa di tamarindo
- olio
Se avete preso carne grassa, togliete il grasso. Poi scubettate la carne poco più piccola dei normali bocconcini per spezzatino.
In un frullatore mettete la cipolla, l'aglio, il peperone curato e pulito ed un goccio di olio. Frullate bene il tutto, fino ad ottenere una salsina.
In una pentola antiaderente ben larga, o meglio ancora in una wok se l'avete, con sufficiente olio versate la salsina, quando il tutto è ben caldo e non prima. Lasciate cuocere a fuoco vivo una decina di minuti, curando che non si asciughi troppo.
Quando inizia ad asciugare versate il latte di cocco e tutte le spezie che mancano, mescolando bene con calma perchè non si formino grumi. Assaggiate la salsa, perchè il sapore è praticamente quello definitivo. Aggiustate di sale se vi pare, o come faccio spesso di dado di carne, eventualmente aggiungete una o più spezie, ed allungate con del latte normale se è troppo persistente il gusto.
Attendete che la salsa torni a temperatura, quindi aggiungete la carne. Fate cuocere a fuoco medio la carne, controllando di tanto in tanto la cottura. I pezzi di carne sono stati tagliati piccoli proprio per questo, per evitare una cottura troppo lunga!
Una volta cotta la carne, servite il piatto non troppo caldo.
Consigli:
Il mio consiglio, come già detto, è quello di assaggiare. Il piatto prende forma man mano, e voi man mano dovete sentire cosa vi piace, cosa è troppo e cosa manca. E' uno di quei piatti in cui non sai quanta roba va messa fino a che non lo cucini, anche perchè io l'ho fatto in base ai miei gusti ma voi dovete seguire i vostri. Credo questo sia più che un piatto, assomiglia ad una autobiografia di chi lo prepara.
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciatemi una traccia del vostro passaggio sotto la ricetta!
Spam, truffe o insulti saranno eliminati, per la tranquillità di tutti. Grazie.