Un modo particolarmente simpatico per presentare della pasta, un primo diverso dal solito per portare allegria e gusto a tavola. Una ricetta come sempre facile e veloce, ma con quel tocco di originalità ed attenzione che solo le vere casalinghe sanno dare ai piatti.
Ingredienti per 4:
- 40 conchiglie circa
- 40 pomodori ciliegini circa
- 6 fette sottili di prosciutto crudo
- 125 gr di ricotta
- 2 cucchiai di olio di oliva
- basilico
- sale e pepe
Procedimento:
Cuocete le conchiglie in acqua salata, tenendole al dente. Scolate e lasciate che si raffreddino possibilmente senza essere sovrapposte.
Tagliate finemente il prosciutto crudo. Con una forchetta riducete a crema la ricotta quindi incorporate basilico a piacimento, olio, sale e pepe. Uno per uno, farcite le conchiglie con questo composto ed aggiungete, in superficie, uno straccetto di crudo.
Infilzate con uno spiedino alternativamente conchiglie e pomodorini, tenendo il crudo all'interno della conchiglia (e quindi sotto lo spiedino). Cuocete per 10 minuti a 240°C, su di una placca coperta da un foglio di alluminio.
Servire ben caldo.
Consigli:
Trovare la giusta dimensione di conchiglie puo' essere difficile, infatti difficilmente si trova questa misura "intermedia". Come alternativa potete utilizzare i grandi conchiglioni da porzione. Utilizzatene uno o due per persona, con 3 o 4 pomodorini circa per spiedino e dunque uno spiedino solo per persona. Le dosi del ripieno non variano.
Il ripieno ovviamente puo' variare a piacere. Provate con delle melanzane o del tonno, e se utilizzate dei conchiglioni molto grandi spennellate la parte interna della pasta con del pesto dove non arriva il ripieno.
Ingredienti per 4:
- 40 conchiglie circa
- 40 pomodori ciliegini circa
- 6 fette sottili di prosciutto crudo
- 125 gr di ricotta
- 2 cucchiai di olio di oliva
- basilico
- sale e pepe

Cuocete le conchiglie in acqua salata, tenendole al dente. Scolate e lasciate che si raffreddino possibilmente senza essere sovrapposte.
Tagliate finemente il prosciutto crudo. Con una forchetta riducete a crema la ricotta quindi incorporate basilico a piacimento, olio, sale e pepe. Uno per uno, farcite le conchiglie con questo composto ed aggiungete, in superficie, uno straccetto di crudo.
Infilzate con uno spiedino alternativamente conchiglie e pomodorini, tenendo il crudo all'interno della conchiglia (e quindi sotto lo spiedino). Cuocete per 10 minuti a 240°C, su di una placca coperta da un foglio di alluminio.
Servire ben caldo.
Consigli:
Trovare la giusta dimensione di conchiglie puo' essere difficile, infatti difficilmente si trova questa misura "intermedia". Come alternativa potete utilizzare i grandi conchiglioni da porzione. Utilizzatene uno o due per persona, con 3 o 4 pomodorini circa per spiedino e dunque uno spiedino solo per persona. Le dosi del ripieno non variano.
Il ripieno ovviamente puo' variare a piacere. Provate con delle melanzane o del tonno, e se utilizzate dei conchiglioni molto grandi spennellate la parte interna della pasta con del pesto dove non arriva il ripieno.
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciatemi una traccia del vostro passaggio sotto la ricetta!
Spam, truffe o insulti saranno eliminati, per la tranquillità di tutti. Grazie.